giovedì 3 Luglio 2025
HomeCPCPVerbale del CPCP del 23 giugno 2025

Verbale del CPCP del 23 giugno 2025

Verbale del CPCP del 23 giugno 2025

OdG:

  1. Compieta;
  2. Approvazione verbale del Consiglio Pastorale del 28/04/2025;
  3. Individuazione/conferma commissioni di lavoro del Consiglio Pastorale;
  4. Impostazione dell’organizzazione e dell’impegno delle commissioni alla luce del Progetto Pastorale;
  5. Presentazione del nuovo coadiutore;
  6. Varie ed eventuali.

Punto 1 – Nella recita di compieta, don Fabrizio commenta il Vangelo del giorno tratto da Luca 5, 1-6. Gesù sulle rive del lago di Gennèsaret vede i pescatori che delusi sistemano le loro reti e la folla che Lo ha seguito per ascoltare le sue parole. Gesù vede, sale sulla barca, prega Simone di allontanarsi un poco dalla riva e insegna. Chiede poi di gettare le reti per la pesca e Simone, scettico, lo farà “sulla Sua parola”. Spesso anche noi ascoltiamo distrattamente, dimentichiamo, ma la Parola è efficace e produce frutto nonostante i nostri limiti, la nostra sfiducia e stanchezza. Il Consiglio Pastorale si trova a dare rinnovato impulso alla sua azione con il Progetto Pastorale, affidiamoci con fiducia e lasciamoci guidare dallo Spirito.

Punto 5 – Accogliamo nella Comunità Pastorale il nuovo coadiutore, don Riccardo. Le parole dell’arcivescovo in occasione dell’ordinazione dei nuovi sacerdoti parlavano del coraggio di farsi avanti e proporsi come testimoni in un momento storico difficile in cui tutti cercano di defilarsi. I nuovi sacerdoti sono il segno che la Chiesa è presente tra la gente nonostante ostilità e indifferenza. Prendiamo il largo con la barca “sulla Sua Parola”. Don Riccardo si presenta ai consiglieri che, a loro volta, indicano i ruoli e compiti che svolgono.

Punto 2 – Viene approvato all’unanimità il verbale del Consiglio Pastorale del 28/04/2025.

Punto 3 – M.L. Colombo richiama brevemente il contenuto del Progetto Pastorale illustrato e approvato nello scorso Consiglio Pastorale. M. Gadda dice che la Giunta ha cercato, con l’aiuto di chi si occupa della comunicazione, le modalità per far conoscere il progetto alla comunità e oltre. Ora è importante passare alla concretizzazione di quanto evidenziato nello stesso. Dalla Giunta sono state individuate anche alcune commissioni/gruppi di lavoro destinatari del progetto. Ogni commissione lo leggerà, lo studierà per proporre linee d’azione. Don Fabrizio dichiara che in questa direzione è fondamentale alimentare una rete di relazioni, di rapporti che abbiano uno scopo, individualizzando i vari ruoli, ricordando che il ruolo di ognuno è importante ma non esclusivo, bensì aperto alla collaborazione. È necessario lavorare per il presente e per il futuro confrontandosi sulle due parole chiave del progetto: la Parola e la Cura. M. Gadda presenta una scheda “Dal seme al frutto” con una proposta di lavoro in tre fasi che viene letta, spiegata e discussa. M.L. Colombo ricorda che sarà opportuno riprendere osservazioni e proposte fatte nel corso dello scorso anno durante gli incontri con chi lavora nella Comunità Pastorale e quanto emerso nei gruppi Parola e Cura che hanno elaborato il Progetto Pastorale.

Punto 4 – Don Fabrizio presenta ai consiglieri una mappa degli ambiti/gruppi e referenti/collaboratori presenti nella Comunità Pastorale per una conoscenza generale e un aggiornamento da apportare con l’inserimento dei nominativi di nuovi collaboratori. Vengono individuati i referenti delle commissioni a cui sarà poi consegnata una scheda progetto per il lavoro da svolgere e che si incontreranno a fine settembre con la Giunta, entro ottobre poi un nuovo incontro per condividere quanto i vari gruppi intendono proporre.

Punto 6 – Vengono ricordati alcuni appuntamenti:

  • 11/07: festa di fine O.V.EST. in oratorio a Vergiate;
  • 19-20/07: festa di san Materno a Cuirone;
  • 14/08: S. Messa san Rocco a Corgeno
  • 13-14/09: festa della Madonna della Cintura a Corgeno;
  • 19-22/09: festa della Madonna Addolorata e palio di Cimbro;
  • 27-28/09: festa degli oratori;
  • settembre: incontro delle commissioni sul Progetto Pastorale;
  • ottobre: celebrazione degli 800 anni del Cantico delle creature;
  • ottobre: celebrazione della Cresima.
Maria Luisa Colombo
Maria Luisa Colombo
Segretario del Consiglio Pastorale e membro del circolo "Laudato si'"
ARTICOLI CORRELATI

Più recenti