42 anni: l’oratorio vergiatese estivo è un adulto curioso e instancabile che viaggia nei tempi e torna ogni giugno con una proposta imperdibile che apre le porte all’estate vergiatese. Come già anticipato, il tema sarà “Toc Toc – Io sono con voi tutti i giorni“, che approfondirà l’anno giubilare e lo slogan “Pellegrini di speranza” partendo dall’esperienza di fede di Abramo.
In questa pagina sono disponibili tutte le indicazioni sull’estate 2025 e sulle iscrizioni, che da questa edizione saranno solo online. Per eventuali richieste, si prega di leggere interamente l’articolo ed eventualmente scrivere a oratorio@cpvergiate.it.
L’oratorio estivo 2025: info generali
Un mese esatto: l’O.V.EST. inizierà mercoledì 11 giugno e terminerà venerdì 11 luglio; quest’anno l’esperienza si concentra in 4 settimane per dare spazio ai turni della montagna e soprattutto al Giubileo dei Giovani, ma il formato rimane quello degli ultimi anni: dalle 7.30 alle 17.30 con possibilità di aderire al servizio mensa. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, giorno di gita; nel giorno della gita l’oratorio resterà chiuso, ma in caso di maltempo i partecipanti resteranno/torneranno in oratorio fino all’orario di conclusione delle attività. Può iscriversi all’O.V.EST. ogni bambina/o dalla 1ª elementare alla 3ª media.
I cancelli apriranno alle 7.30 per il pre-oratorio e chiuderanno per l’inizio delle attività alle 9.00. Nel corso della mattinata, dopo il momento di accoglienza e animazione, il programma varierà tra giochi, laboratori, giornate speciali e uscite che saranno comunicate preventivamente. Dopo l’introduzione alla giornata e l’animazione, le attività si svolgeranno dalle 9.45 alle 11.15 circa, poi si concluderà la mattinata con la preghiera e il pranzo. Chi intende fermarsi a mensa deve comunicarlo la mattina stessa alla segreteria dell’oratorio versando la quota di €5 oppure anticipando l’intera quota per i giorni della settimana in cui intende fermarsi (anche tramite bonifico, comunicandolo); altrimenti, alle 12.00 chi pranza a casa può uscire dall’oratorio accompagnato da una persona maggiorenne. Il menù della mensa sarà esposto all’ingresso e include pasti per persone celiache e/o intolleranti ad alcuni alimenti.
I cancelli riapriranno alle ore 13.15 per consentire il rientro e chiuderanno alle 14.00. Nel pomeriggio sono consentite uscite anticipate solo nel caso venga dato preavviso scritto alla segreteria e venga comunicato il nome della persona adulta che si presenterà a prendere il bambino/la bambina. Le attività del pomeriggio porranno al centro il gioco in varie modalità come strumento educativo. Il servizio bar sarà attivo dopo pranzo e nella fascia oraria 16.00-17.00 per la pausa merenda. Le attività si concluderanno entro le 17.30 dopo il giocone finale, il cerchio di gioia e gli avvisi.
I laboratori
Il sostegno e il supporto di una rete preziosa di volontari/e permette la buona riuscita dell’oratorio estivo e l’esistenza di una programmazione vasta e varia. Anche quest’anno alcune mattinate saranno dedicate ai laboratori, curati da adulti specializzati in campi professionali diversi e per questo in grado di rendere l’esperienza estiva ancora più completa. Tra i laboratori del martedì e del mercoledì ci saranno attività sportive – come basket, pallavolo, minigolf, ecc. –, attività manuali e pratiche – per esempio, lavoretti, decorazioni, falegnameria, chimica, ecc. – e attività speciali, curate da animatori, educatori e ospiti, per esempio il giornalino dell’oratorio estivo o teatro.
Per i laboratori sarà possibile iscriversi il giorno stesso dalle 9.00; alcuni laboratori sono a numero ristretto o riservati ad alcune fasce d’età.
Le giornate speciali e le gite
Nel corso delle settimane gli educatori e il don hanno pensato di includere dei momenti speciali che cambieranno la regolare programmazione di alcune giornate di O.V.EST. Non possiamo anticiparvi molto per riservarci l’effetto sorpresa, ma possiamo dirvi che saranno previste visite di associazioni esterne, uscite speciali e chissà… incontri davvero imperdibili!
Per quanto riguarda le gite, la programmazione 2025 prevede le seguenti:
- venerdì 20 giugno: parco acquatico “Wave” di Sesto Calende (VA) – costo 15€;
- venerdì 27 giugno: parco acquatico “Ondaland” di Vicolungo (NO) – costo 25€;
- giovedì 4 luglio: alpe Devero (VB) – costo 23€.
Tutte le informazioni sulle gite saranno comunicate nella settimana precedente tramite apposito volantino. Il costo comprende il viaggio in pullman e l’eventuale biglietto d’ingresso. Fino alla 2ª elementare è richiesto l’accompagnamento di un adulto.
L’ultima settimana sarà focalizzata sulla preparazione e realizzazione della festa finale di venerdì 11 luglio, ma non solo: l’oratorio estivo, si sa, è anche un grande gioco, una grande competizione in cui 4 squadre si sfidano per vincere la coppa dell’O.V.EST.! Per questo, non mancherà la tradizionale e attesissima caccia al tesoro (con una location tutta da scoprire!) e i gioconi che determineranno il vincitore del 42° oratorio estivo: chi succederà ai bi-campioni in carica dei Blu?
Iscrizioni e costi
L’iscrizione all’O.V.EST. 2025 può essere effettuata online. Sin da subito è possibile iscriversi all’oratorio estivo compilando questo modulo entro l’8 giugno.
Non cambiano le modalità d’iscrizione introdotte lo scorso anno: sin da subito è possibile iscriversi all’oratorio estivo compilando il modulo online entro il 7 giugno. Durante l’iscrizione sarà necessario inserire i dati dei genitori/tutori e del partecipante, indicare recapiti e accettare le liberatorie previste. Eventuali allergie, patologie o richieste sensibili possono essere comunicate in forma scritta direttamente a don Alessandro.
Nella piattaforma di registrazione, sarà necessario inserire i dati dei genitori/tutori e dell’iscritta/o; occorrerà anche indicare ulteriori informazioni personali e accettare le liberatorie previste. Eventuali allergie, patologie o richieste sensibili possono essere comunicate anche esclusivamente in forma scritta a don Alessandro. Per le famiglie intenzionate a iscrivere il figlio/la figlia per alcuni giorni o per le ultime settimane, sarà possibile compilare l’iscrizione anche dopo l’8 giugno direttamente presso la segreteria dell’oratorio.
Una volta completato il passaggio online, la segreteria dell’oratorio controllerà i dati e nei giorni successivi invierà all’email inserita nel form la conferma di iscrizione (controllare nella spam, il mittente sarà noreply@cpvergiate.it). L’iscrizione sarà veramente conclusa con la riscossione del pagamento delle settimane selezionate, un passaggio che potrà avvenire presso la segreteria dell’oratorio (dal 9 giugno) oppure tramite bonifico bancario, con IBAN: IT48M0306909606100000196572 specificando nome e cognome dell’iscritta/o e settimana pagata nella causale. È possibile saldare anche servizio mensa e gita tramite bonifico, specificando nella causale l’esatta destinazione del contributo e nome e cognome cui si riferisce.
Per i primi tre giorni (11-12-13 giugno) è richiesto il contributo di €10, mentre per le restanti settimane di oratorio estivo il contributo è di €15 con la riscossione una tantum di €15 per l’accettazione del progetto educativo, l’assicurazione e la maglietta dell’oratorio estivo (la taglia va indicata nel modulo online). Il servizio mensa è attivo tutti i giorni di O.V.EST. e costa €5 al giorno.
Il team di educatori e don Ale sono disponibili per ogni chiarimento e dubbio sulle attività, sulla programmazione e sulle modalità di iscrizione e partecipazione all’oratorio estivo. L’indirizzo email di riferimento è oratorio@cpvergiate.it.
Non vediamo l’ora di cominciare e di immergerci nell’estate 2025 con entusiasmo, gioia e tanta voglia di festeggiare il nostro oratorio e il cammino che percorreremo al grido “Toc Toc”!