Prima di entrare nel tempo di Avvento, è tradizione che la comunità vergiatese si ritrovi in chiesa e in piazza per la festa patronale di san Martino, quest’anno fissata per domenica 9 novembre. Il programma è ricco e ci saranno eventi sparpagliati per tutto il centro paese, con iniziative, mostre e incontri proposti dal comitato san Martino insieme all’Amministrazione comunale, alla Comunità Pastorale e alle associazioni vergiatesi.
Preludio alla domenica di festa sarà l’immancabile concerto del coro Harmonia di sabato 8, quest’anno intitolato “Las siete trompetas del Apocalipsis”, nella chiesa parrocchiale alle ore 21.00.
Domenica 9, invece, ritrovo in piazza Beia alle 10.45 per l’avvio della processione con la statua del santo tra le vie del paese fino all’arrivo in chiesa, dove cardinal Francesco Coccopalmerio celebrerà la Santa Messa solenne delle 11.15. In seguito, sarà possibile pranzare in oratorio con piatti di gnocchi al ragù o al gorgonzola (prenotazione consigliata in segreteria parrocchiale o su Oragest) ma anche accedere all’asporto.
Nel pomeriggio spazio a tante iniziative sparse per il paese, tra cui ricordiamo il “Caffè con l’autore” – ospite Piercarlo Maggiolini alle 15.00 nel teatro dell’oratorio -, la bancarella del libro e il “battesimo della sella”, oltre al simulatore di volo, la mongolfiera di Volandia e la merenda. In san Martino 2 sarà esposta la mostra fotografica “La visione del Cantico” a conclusione del concorso per l’800° anniversario del Cantico delle creature, mentre nel salone dell’oratorio i lavori di ragazzi e ragazze delle scuole medie sul Cantico. In piazza, invece, sarà presente il banco solidale “Dividi il tuo mantello“. La giornata si concluderà con la benedizione del parroco con la reliquia del santo sul sagrato della chiesa alle 18.00.
Lunedì 10, alle 20.30, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio dei defunti dell’anno della parrocchia.
Tutte le iniziative e gli orari sono indicati nel programma qui allegato:



